Roberto e Carla


Roberto Sandrini

Scoprire il mondo viaggiando attraverso le sue strade, camminando nei suoi sentieri, volando sopra i suoi spazi infiniti, respirando i profumi delle sue terre questo ho sempre sentito in me!

Una sete continua, che un viandante in cammino sente e  che deve essere continuamente placata.
L’amore per la scoperta legata alla conoscenza dell’altro e del suo mondo è sempre stato il motore che ha alimentato la mia voglia di viaggiare.

Questo sentimento tuttora continua vivo come il primo giorno e, penso, continuerà fino a quando avrò occhi di un bimbo per voler conoscere il mondo!

Esperienza

Mi occupo di turismo da quando ho iniziato a scrivere la mia tesi di Laurea.

Iniziai ad accompagnare i primi gruppi in paesi che sentivo a me vicini per formazione e studi: Repubblica Islamica dell’Iran, Cina, Siria e Giordania.

Finiti gli studi del Master iniziai una collaborazione con alcune agenzie di viaggi, per le quali mi dedicai a preparare la stesura dei programmi di viaggio con l’attenzione che cresceva sempre più rispetto all’arte, le culture locali e le religioni.

Ho tenuto conferenze per associazioni culturali su temi riguardanti le grandi religioni e le loro evoluzioni, sull’arte orientale e il suo incontro con quella medio orientale.

Tutto questo percorso ha fatto sì che l’organizzazione di una programmazione di viaggi, verso la quale mi dedico con sempre più entusiasmo e dedizione, debba essere ricca di tutti quegli elementi che mi hanno fatto crescere culturalmente e che amo trasmettere agli altri.

Ho sempre amato questo lavoro. Ho sempre desiderato trasmettere ciò che è mio a chi viaggia con me. Ho sempre pensato che viaggiare per capire e conoscere ci rende un pò più forti!

Su questi principi è nata e sta crescendo Hirundo Viaggi, l’agenzia nata nel 2017, che sto facendo crescere insieme a Carla Campanaro.

Formazione

Ho ottenuto il diploma di Liceo classico con indirizzo linguistico a Verona, per poi trasferirmi a Venezia, città che più amo al mondo, per laurearmi in Lingue orientali studiando la lingua cinese presso l’Università di Cà Foscari.

Mi sono iscritto al Master in  Economia e Gestione del Turismo gestito dall’Università di Cà Foscari ottenendone il Diploma.

Ho conseguito l’abilitazione  di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi e successivamente quella di Accompagnatore Turistico. Per entrambe le professioni sono regolarmente iscritto all’albo della Provincia di Padova.

Ho frequentato vari corsi di Arte cinese,orientale ed islamica, mia grande passione dai tempi dell’Università.



Carla Campanaro 

Viaggiare è, per me, un arricchimento, ma è anche qualcosa di normale, spontaneo.

Viaggiare mi permette di lasciare a casa una parte di bagaglio che risulterebbe inadeguato per poter indossare i panni che si trovano sul posto nuovo dove si arriva. La curiosità, così come il reputare significativo ogni luogo ed ogni incontro, sono la linfa che alimentano la mia voglia di andare, conoscere e scoprire. La volontà di adattarmi a ciò che si palesa davanti in quel momento, senza giudizio, mi permette di avere nuove visuali ma anche di riscoprire nuove parti di me.

Una conquista di libertà da condividere anche con le altre persone.

Esperienza

Lavoro nel mondo del turismo dal 2005 e la mia esperienza si sviluppa nell’ambito delle agenzie di viaggi, tranne una breve parentesi in aeroporto.

In agenzia mi sono sempre occupata, principalmente, dell’organizzazione di viaggi di gruppo e di viaggi creati su misura. Con l’accompagnamento dei viaggi, che ho iniziato a fare appena preso il patentino di accompagnatrice turistica, ho potuto ampliare la mia esperienza che inizialmente si limitava alla mera organizzazione del viaggio e quindi anche a testare l’esecuzione e la concretizzazione del viaggio stesso.

Sono sicuramente esperienze diverse, ma complementari e che consentono di avere una visione più completa di tutto ciò che riguarda il nostro mondo del viaggio. L’obiettivo è sempre quello di costruire un viaggio che possa far assaporare i luoghi, la cultura dei vari posti alle persone che lo vivono, cercando di realizzare il loro sogno, di fruirlo appieno, ricordando di essere ospiti, e di poterlo condividere per moltiplicare la gioia e l’appagamento che si possono trarre da esperienze di questo tipo. Mi piace molto il lavoro di studio e organizzazione, ma adoro anche l’accompagnamento e il massimo si realizza quando posso accompagnare un viaggio che ho organizzato e quindi pensarlo, plasmarlo e concretizzarlo.

Del mio lavoro amo quasi tutto… in primis adoro i luoghi del mondo, quindi i viaggi e l’andare, mi piace moltissimo il rapporto con le persone e conoscerne di nuove, così come conoscere culture, usi e costumi diversi.

Formazione

Ho conseguito il diploma di Operatore Turistico a Padova cosa che sognavo di fare fin da bambina. Successivamente ho conseguito la Laurea in Lingue e Letterature Straniere, con indirizzo in scienze della comunicazione, presso l’Università di Padova.

Ho sostenuto l’esame per l’abilitazione di Accompagnatore Turistico e sono regolarmente iscritta all’albo della professione della Provincia di Padova.

Pratico yoga ormai da parecchi anni, affascinata fin da ragazzina per la filosofia orientale, e nel 2012 ho concluso il corso di formazione di 4 anni conseguendo il diploma per l’abilitazione all’insegnamento dello yoga presso la Federazione Italiana Yoga nella sede di Milano. Anche per approfondire aspetti filosofici e antropologici attualmente sono iscritta e sto frequentando il Master in Studi Orientalistici e Interculturali della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini.


error: Il contenuto è protetto! Content is protected!